"Il dipartimento di Agraria rappresenta una presenza storica nella Federico II, una delle realtà più importanti dal punto di vista scientifico in un settore strategico. È una delle scuole di agraria più antiche d'Italia, un dipartimento molto competitivo che rientra, a livello nazionale, tra quelli di eccellenza, coinvolto nel progetto del polo nazionale sull'agricoltura tecnologica. Una risorsa fondamentale per il futuro della regione e del Paese". Così il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine dell’apertura dei festeggiamenti per i 150 anni della facoltà facoltà di Agraria dell’Università Federico II, che ha sede nella Reggia di Portici, di proprietà dell’Ente metropolitano.
Massimo Troisi, una laurea honoris causa alla Federico II
Nel giorno in cui Troisi avrebbe compiuto 70 anni, l’ateneo partenopeo conferirà all’attore partenopeo, nativo di Pomigliano d’Arco, una laurea honoris causa. Fautore dell’assegnazione Enzo De Caro.
Il progetto per un nuovo parco ai Camaldolilli è quasi pronto: arriva il campo di padel
Un progetto per i Camaldolilli a misura di cittadino: arriva il disegno per installare un campo di padel ed altre attrazioni per grandi e piccini.
Giornata dei Calzini Spaiati 2023, un invito a rispettare la diversità
Oggi, venerdì 3 febbraio 2023, è la decima Giornata internazionale dei Calzini Spaiati.
Sguardi Metropolitani-Prima puntata-2022/2023
Prima puntata di Sguardi Metropolitani del progetto "WebTv scuole area metropolitana"
Una villetta a due piani costruita senza alcuna licenza in una zona sottoposta a vincolo sismico.
Conferenza Metropolitana dei Sindaci - 29-12-2022
Argomento: Modifica dello statuto della Città metropolitana di Napoli
Violenza di genere, stereotipi e pregiudizi. Obiettivo puntato sulla violenza sui luoghi di lavoro
La violenza di genere, la lotta alla violenza contro le donne, con uno speciale focus sui casi in cui questa violenza, i soprusi, le sopraffazioni, a volte le molestie sessuali, avvengono sui luoghi di lavoro. Sono stati questi i temi al centro del dibattito - promosso dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, Isabella Bonfiglio, e dal Comitato Unico di G...
Rione Sanità diventa un modello per l’Europa: l’ammirazione per Napoli conquista l’Ue
Il Rione Sanità diventa un modello per tutta l’Europa e dà lezioni di vita, attraverso la rinascita e riorganizzazione territoriale funge da esempio a tutti i paesi dell’Unione.
Maneggio abusivo rifiuti non autorizzati
Un maneggio abusivo e' stato scoperto dai carabinieri a Piazzolla di Nola.
'La violenza di genere tra stereotipi e pregiudizi', convegno svoltosi presso l'aula consiliare di Santa Maria la Nova.
La violenza di genere, la lotta alla violenza contro le donne, con uno speciale focus sui casi in cui questa violenza, i soprusi, le sopraffazioni, a volte le molestie sessuali, avvengono sui luoghi di lavoro.
In commissione approda il riassetto della Polizia Locale
Da 2116 agenti nel 2011 a 1251 oggi, dei quali oltre la meta' ha piu' di 50 anni.
CASAMICCIOLA LE IMMAGINI RIPRESE DAI TECNICI E OPERATORI DELLA CITTA' METROPOLITANA CHE STANNO OPERANDO SUL TERRITORIO
Questa mattina, intorno alle 5, a Casamicciola Terme, sull'isola d'Ischia, si è originata una frana dalla parte alta di via Celario che ha raggiunto il lungomare in piazza Anna De Felice. La frana ha travolto alcune auto in sosta trascinandole fino al mare.?Il Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi,...
Polizia Municipale: rimossa una grande gru abbandonata in Via delle Brecce a Sant’Erasmo
Il Nucleo Veicoli Abbandonati della Polizia Municipale ha realizzato un
Ha preso il via questa mattina la prima edizione della kermesse - promossa dalla Città Metropolitana di Napoli e dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante - che animerà il complesso monumentale di Santa Maria la Nova a Napoli. Prevista una due...
Ieri mattina al via alla prima edizione del progetto “A Scuola sono composto”, promosso dalla cooperativa sociale “Litografi Vesuviani” con il contributo Banca d’Italia, che vede coinvolto anche l’I.C. IV Stanziale e l’Amministrazione.
PNRR: 178 MILIONI DI EURO PER LE SCUOLE NAPOLETANE
Il Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi, i Consiglieri Metropolitani Delegati rispettivamente all'Edilizia e alla Programmazione Scolastica, Salvatore Cioffi e Ilaria Abagnale, commentano gli Accordi quadro per l’affidamento di Lavori di nuova cos...
Teatro Bellini: Moby Dick alla prova - Dal 7 al 12 febbraio
Siamo in un teatro americano alla fine dell’Ottocento. Inizia così la riduzione che Orson Welles fece nel 1955 del Moby Dick di Melville e che debuttò in versione teatrale a Londra.
NAPOLI PROVENZA FIRMATO ACCORDO COOPERAZIONE VIDEO CERIMONIA INTEGRALE
Nell’aula consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, e la Presidente del Département français des Bouches-du-Rhône e della Città Metropolitana di Aix Marseille Proven...
Al via la CFA Research Challenge 2023
Anche quest'anno l'Università Federico II partecipa alla CFA Research Challenge, competizione di finanza, organizzata da CFA Institute, che coinvolge i migliori atenei al mondo, con un proprio team di studenti, guidati dal professori Giovanni Walter ...
'Osimhen", la tartaruga gigante recuperata dal personale dell'AMP Punta Campanella
È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Osimhen.
Il Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi: "“È un momento storico perché, con la restituzione dei due ambienti ai civici 3 e 4 di via Chiaia, si ricompone la struttura originaria e si restituisce alla sua bellezza il Gran Caffè Gambrinus, un locale ...
'In dialogo per la vita', la teologia incontra la città
L’Arcivescovo Battaglia, gli studenti, le associazioni e i movimenti si incontrano all’Istituto Donnaregina per la 45° Giornata Nazionale della Vita. Dibattiti, BarCamp, tavole rotonde per confrontarsi sui temi della vita.
E’ stato pubblicato l’Avviso “Manifestazioni di interesse” per l’individuazione di investitori cui trasferire la proprietà, con conseguenziale insediamento, del compendio produttivo ex Whirlpool sito in Napoli.
CGIL CAMPANIA, OGGI AL VIA IL DODICESIMO CONGRESSO REGIONALE
In apertura intervento samira, cittadina iraniana delegata Flai.
Stabilimento ex Whirlpool di Napoli: pubblicata manifestazione d' interesse
Si comunica che è stato pubblicato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 8 del 30 gennaio 2023, l'allegato Avviso "Manifestazioni di interesse" per l'individuazione di investitori cui trasferire la proprietà, con consequenziale insediam...
NAPOLI. GALLERIA VITTORIA RIAPERTA AL TRAFFICO
ASSESSORE:'ALMENO QUESTO PROBLEMA DI VIABILITÀ È STATO RISOLTO'
Ischia cerca 'pensatori' per Festival di Filosofia
Ischia cerca 'pensatori' e studiosi da tutto il mondo sul tema del desiderio: lanciata la call for papers per partecipare alla nona edizione del Festival Internazionale di Filosofia, in programma dall'1 al 24 settembre (www.lafilosofiailcastellolator...
Appello Wwf, proteggete alberi Pineta Le Tore
Il Wwf Terre del Tirreno lancia un accorato appello a chi dovrà attuare la riqualificazione della pineta "Le Tore" di Sorrento: non tagliate altri alberi che non siano già morti, spezzati o caduti.