Metronapoli.it
Metronapoli E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000


NAPOLI. CORSE STRAORDINARIE LINEA2 PER ULTIMA DI CAMPIONATO SERIE A


La Metropolitana FS ha previsto 88 corse supplementari fino alle ore 02:00



NAPOLI. MANFREDI CONSEGNA PREMIO GUIDO DORSO A EX SINDACO NY DE BLASIO


Secondo il Sindaco di Napoli, De Blasio "rappresenta in maniera positiva il messaggio meridionalista"


CITTÀ METROPOLITANA, CONVEGNO "PARI OPPORTUNITÀ: GENTILEZZA IN AZIONE"

Si è Tenuta oggi nella sala del Consiglio di Santa Maria la Nova, organizzata dal Comitato Unico di Garanzia della Città metropolitana di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Don Pietro Ottena APS/Progetto Cripta e Rotaract Club di Torre Annunziata, il Convegno PARI OPPORTUNITÀ: GENTILEZZA in AZIONE. Le Associazioni di Volontariato, si sono incontrate per confrontarsi sulle Pari Opportunità e per generare nuove pratiche di Gentilezza al fine di creare sinergie che possano condurre ed una maggiore incidenza delle stesse sui territori nei quali si opera.


NAPOLI. DA GIUNTA OK A PROGETTI FATTIBILITÀ PER SCAMPIA


I progetti, che la Giunta proporra' al Consiglio per la definitiva approvazione, riguardano la riqualificazione del Lotto M e comporteranno una variante urbanistica


CONSIGLIO METROPOLITANO - DICHIARAZIONI DEL SINDACO GAETANO MANFREDI

Il Consiglio della Città Metropolitana di Napoli ha votato oggi lo schema de Rendiconto della gestione per l’esercizio Finanziario 2022 e tutti i relativi allegati. Lo schema del Rendiconto della gestione per l'Esercizio Finanziario è un documento contabile che presenta una panoramica dettagliata delle entrate e delle spese della città metropolitana e fornisce informazioni finanziarie essenziali per valutare la gestione delle risorse pubbliche e la situazione economica dell'ente territoriale. Attraverso la sua analisi, sia gli organi di controllo interni che il pubblico possono valutare l'efficienza nella gestione delle risorse pubbliche e l'adeguatezza delle politiche finanziarie adottate dalla città metropolitana.


NAPOLI. GIUNTA APPROVA PROGRAMMA MANUTENZIONE FONTANE CITTADINE


Il programma sara' realizzato da ABC fino alla fine del 2024 ed ha un valore di 850.000 euro


CITTÀ METROPOLITANA - DICHIARAZIONI DELLA NEO ELETTA CONSIGLIERA MARIANNA SALERNO

Nel corso della convocazione il consiglio metropolitano ha votato la surroga del consigliere metropolitano di maggioranza Salvatore Cioffi, nel frattempo decaduto dalla carica. Al suo posto è subentrata Marianna Salierno. Salierno, avvocato penalista del foro di Napoli nord già del foro di Napoli, è consigliere comunale di opposizione per il Movimento Cinque Stelle nel comune di Afragola. E’ vicepresidente vicario del consiglio comunale e vicepresidente della III commissione ambiente, polizia locale, attività produttive e trasporti. La sua formazione politica è caratterizzata da impegno civico e sociale nel mondo del volontariato laico e religioso per i minori a rischio e il contrasto alla povertà.


MORTE GIULIA TRAMONTANO: LE CONDOGLIANZE DEL SINDACO DI NAPOLI E METROPOLITANO GAETANO MANFREDI


Sentite condoglianze e massima vicinanza alla famiglia nelle parole di Manfredi.


CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 29-05-2023




MUSEI. NAPOLI, A PALAZZO REALE TAPPETO ROSSO E INGRESSI GRATIS PER PONTE 2 GIUGNO


Per la festa del 2 giugno e per la successiva domenica 4 giugno previsto l'ingresso gratuito. Da domenica, con l'ufficialita' dello scudetto del Napoli, sara' distribuito il biglietto celebrativo dell'evento


“MARE DI VITA E DI STORIA” CONVEGNO TENUTOSI PRESSO AULA CONSILIARE S. MARIA LA NOVA IL 17/05/2023

Il Progetto Culturale «Mare di Vita e di Storia», della Città Metropolitana di Napoli, si propone di portare all’attenzione del pubblico studentesco il lavoro delle Istituzioni legate al Mare attraverso un modo innovativo fatto di «Pillole di Scienza» strutturate secondo il formato del «Convegno» La Direzione Scientifica della conferenza è affidata all’Università degli Studi di Napoli Parthenope che ha raccolto in un unico filo narrativo i contributi dei propri esperti, di quelli della Marina Militare Italiana, della Guardia Costiera Corpo delle Capitanerie di Porto, del Parco Archeologico Sommerso di Baia e dell’ AMP Gaiola. Con il Patrocinio di: Marina Militare Italiana e Fondazione Falcone.


2 GIUGNO. A NAPOLI DOPPIO APPUNTAMENTO PER FESTA REPUBBLICA


Previste manifestazioni al Mausoleo di Posillipo e a piazza Plebiscito


“MARE DI VITA E DI STORIA”: DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIERE METROPOLITANO SERGIO COLELLA, A MARGINE DEL CONVEGNO TENUTOSI STAMANE A S. MARIA LA NOVA

Il Progetto Culturale «Mare di Vita e di Storia», della Città Metropolitana di Napoli, si propone di portare all’attenzione del pubblico studentesco il lavoro delle Istituzioni legate al Mare attraverso un modo innovativo fatto di «Pillole di Scienza» strutturate secondo il formato del «Convegno» La Direzione Scientifica della conferenza è affidata all’Università degli Studi di Napoli Parthenope che ha raccolto in un unico filo narrativo i contributi dei propri esperti, di quelli della Marina Militare Italiana, della Guardia Costiera Corpo delle Capitanerie di Porto, del Parco Archeologico Sommerso di Baia e dell’ AMP Gaiola. Con il Patrocinio di: Marina Militare Italiana e Fondazione Falcone.


CAPODIMONTE: INGRESSO GRATUITO E VISITE GUIDATE NEL BOSCO E TICKET CELEBRATIVO DELLO SCUDETTO DEL NAPOLI


Durante il primo weekend di giugno 2023, il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli permetterà ai visitatori di accedere gratuitamente al museo per due giorni: venerdì 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica e domenica 4 giugno, che coincide con la prima domenica del mese. Sabato 3 giugno, tuttavia, l'ingresso sarà a pagamento. Inoltre, a partire dalla domenica successiva, ovvero il 4 giugno, giorno dell'ultima giornata del campionato di calcio, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani riceveranno un biglietto celebrativo dei Campioni d’Italia.


GIRO D'ITALIA A NAPOLI, CITTÀ METROPOLITANA E FEDERICO II INSIEME PER "LA SCIENZA IN BICICLETTA"

La Città Metropolitana di Napoli, che ha promosso la tappa di Napoli del Giro, ha messo in campo, per l’occasione, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, una tre giorni di approfondimenti con un format innovativo, ovvero con delle vere e proprie ‘pillole di scienza’ rivolte a studenti e cittadini. Inizio il 9 maggio alla Reggia di Portici, poi il 10 a Santa Maria la Nova e l’11 nel Villaggio del Giro a Piazza del Plebiscito. Le ‘pillole’, di circa quindici minuti ciascuna, sono interattive e toccano vari temi, tutti legati alla bici e a una visione di futuro sostenibile. Il video del workshop a Santa Maria la Nova


AMERICAN EXPRESS E SDA BOCCONI VALORIZZANO I NEGOZI DI QUARTIERE CHE SI DISTINGUONO PER STRATEGIA, RETAIL MIX E RELAZIONE CON I CLIENTI


A Napoli il riconoscimento come miglior negozio di quartiere va a Ombrelli Talarico, la storica bottega che produce e vende ombrelli e bastoni.


CERIMONIA DI PREMIAZIONE PROGETTO "BORSE DI STUDIO, BUONI LIBRO, ATTIVITÀ SOCIALI E CULTURALI 2022"

Si è tenuto alla presenza del consigliere Vincenzo Cirillo, la Premiazione dei figli dei dipendenti della Città Metropolitana di Napoli che si sono distinti nell’attività scolastica per l’A.S. 2021/2022, così come previsto dal progetto “Borse di studio, buoni libro, attività sociali e culturali 2022”.


OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO: IN CAMPANIA RACCOLTI OLTRE 1500 KG DI RIFIUTI


Dal 22 al 30 aprile, nella settimana iniziata con la Giornata Mondiale della Terra, Fondazione UNA, in collaborazione con le associazioni venatorie del territorio italiano, ha dato il via alla seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, progetto che ha visto impegnati cacciatori e cittadini in azioni di recupero, ripristino e salvaguardia di zone inquinate. Le sezioni campane dell’associazione venatoria Federcaccia hanno raccolto più di 1500 kg di rifiuti nelle loro attività di pulizia.


PARTE ‘ISCHITIAMO’, LA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI CON LA RAI E LE ALTRE ISTITUZIONI PER IL RILANCIO DELL’ISOLA NEL MONDO

Questo pomeriggio è stato presentato “IschiTiAmo’, il progetto che prevede la realizzazione di servizi di circa 20 minuti al giorno, per un’intera settimana, per il programma Casa Italia, in onda sui canali internazionali della Rai nei cinque continenti, per rilanciare il brand Ischia in tutto il mondo. Insieme con il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, hanno preso parte alla presentazione l’Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, i Sindaci di Ischia, Enzo Ferrandino, Forio, Francesco Del Deo, Barano, Dionigi Gaudioso, Serrara Fontana, Irene Iacono, Lacco Ameno, Giacomo Pascale, il Commissario di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, il Direttore Rai Offerta Estero, Fabrizio Ferragni, il Direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli, Antonio Parlati, e la conduttrice di Casa Italia, Roberta Ammendola. L’incontro è stato coordinato dal responsabile della comunicazione Rai, Lorenzo Briani.


MARADONA IL GENIO RIBELLE: ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA A POMPEI


Oltre 20mila visitatori hanno potuto ammirare sinora le foto di Sergio Siano e i cimeli autentici del campione argentino.



BACOLI| TASSA SUI RIFIUTI, DIMINUIRÀ IL COSTO SULLA BOLLETTA


Ce l’abbiamo fatta! Abbassiamo le tasse ai cittadini! Famiglie e commercianti di Bacoli pagheranno 10% in meno sulla tassa per la raccolta dei rifiuti. Ci riusciamo in un comune che avevamo raccolto in dissesto. E che adesso volta pagina.



FERRANTE: ARRIVANO A NAPOLI "WOMEN’S STRENGTH GAMES"


Il 7 e 8 ottobre 2023. Presentata a Palazzo San Giacomo la terza edizione di “Women's Strength Games” manifestazione interamente dedicata agli sport di forza femminili che si terrà il 7 e 8 ottobre al Palavesuvio.


  CONTATTI
PROGETTO METRONAPOLI
POLICIES