Erano presenti alla liberazione il direttore dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva e il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger che già nelle precedenti occasioni avevano assistito al momento del rilascio degli uccelli in natura.
Presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Civile “S. Giovanni di Dio”, un’equipe composta da medici, ostetriche, infermiere ed OSS guidata dal Dott. Pasquale Gallo, sta dimostrando come sia possibile allineare un piccolo ospedale di provincia ai risultati dei migliori centri in Italia per la gestione dei tagli cesarei e della partoanalgesia.
Tra le novità in giuria la presenza di Alessandra Galloni, direttrice di Reuters e vincitrice del Premio Internazionale nel 2021.
In data odierna, all’esito di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione, unitamente al Comando Carabinieri Nucleo Antifalsificazione Monetaria di Roma, a un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola nei confronti di quindici persone - tra cancellieri, operatori giudiziari, avvocati, medici ed altri professionisti - indiziati a vario titolo di corruzione, occultamento di atti pubblici, falso in atto pubblico, truffa ai danni dello Stato e depistaggio.
La Polizia Locale di Napoli nell’ambito dei controlli predisposti in merito alla repressione dell’abbandono illecito dei rifiuti, ha colto in flagranza di reato due operai mentre, in via del Riposo, erano intenti ad abbandonare al suolo oltre 300 kg di lastre d’amianto.
La Sirena Parthenope - sotto forma di ologramma- approda e ritorna sull’isolotto di Megaride, dove il mito incontra la storia, nel luogo in cui la sirena si è trasformata in divinità e corpo della città di Napoli.
Ritorna l'appuntamento con Baccalarè per l'edizione 2022 che si terrà sul lungomare Caracciolo dal 27 maggio al 5 giugno.
Un pezzo importante e vivace della storia del Paese narrato da Silvano Mezzavilla nel fumetto "Quelli che a Livorno - Cronaca di una scissione", dopo un lungo studio sugli atti ufficiali del congresso, con a disposizione l'intera stenografia dei giorni che cambiarono un pezzo della storia politica del Paese.
L’Agenzia ambientale della Campania intende costituire un elenco di “esaminatori di odori” a supporto delle indagini per la caratterizzazione delle maleodoranze segnalate sul territorio.
Napoli e Israele, una amicizia lunga duemila anni, fatta di valori condivisi e scambi commerciali, che si rinsalda con una due giorni di appuntamenti.
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato.
Tre panchine dal forte significato e monito : rossa, contro la violenza sulle donne; gialla, per la Verità e giustizia per Giulio Regeni; arcobaleno, contro tutte le discriminazioni sessuali e razziali.
Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituirne il perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine.
L'evento, che sarà introdotto dal Rettore Matteo Lorito, è in programma il 18 maggio 2022 alle 10, presso il complesso dei Santi Marcellino e Festo, e vedrà la partecipazione attiva degli studenti.
“La Sfida Covid” – A due anni dall’inizio della pandemia da Covid-19. Come eravamo, come siamo e come saremo. 20 maggio 2022, ore 9:00 – Aula Magna dell’Ospedale Monaldi.
Nella giornata di oggi 17 maggio, alle 10, presso il Palazzo di Governo, si procederà alla sottoscrizione del rinnovo dell' "Accordo di Programma Quadro per la reciproca collaborazione nelle attività di interesse comune" tra il Prefetto di Napoli, Claudio Palomba, in rappresentanza del Ministero dell'Interno e il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.