"A partire da giovedì 15 aprile il Palazzetto dello Sport di Monterusciello sarà sede per la somministrazione dei vaccini contro il covid-19. L'abbiamo dato in comodato d'uso gratuito all'Asl Napoli 2 Nord per l'intera durata della campagna vaccinale.
Sono stati affidati oggi alla ditta vincitrice, l'esecuzione delle opere previste da un nuovo “Accordo Quadro” e relative ad alcune strade dell'area metropolitana di Napoli.
A Villa Ferretti, una straordinaria villa con un grande parco sul mare di Baia, aprirà un centro studi della Università Federico II dedicato all’Archeologia Subaquea
In vista dell’anno da Capitale italiana della Cultura, Procida implementa la sua mobilità. Con l’obiettivo di disincentivare il trasporto privato e alimentare quello pubblico, sono oggi stati trasferiti sull’isola e già messi in esercizio due nuovi bus, forniti dalla Regione Campania.
Sul tavolo le richieste degli amministratori locali in merito a interventi e contributi per gli alloggi.
L’ASL Napoli 2 Nord avvia una richiesta di manifestazione di interesse per il proprio personale infermieristico in servizio con contratto a tempo indeterminato, al fine di svolgere attività lavorativa aggiuntiva al di fuori dell’orario lavorativo, presso i centri vaccinali straordinari attivati per il COVID19.
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all'amministrazione comunale di Pozzuoli la conclusione dello sciame sismico
Uno sciame sismico è in corso nell’area flegrea dalla serata di ieri. Registrate dieci scosse nell’arco della notte con l’evento di maggiore intensità alle 4.08 di magnitudo 1.9 con epicentro nell’area di Agnano Pisciarelli, nelle immediate vicinanze del vulcano Solfatara, a profondità di 2mila e 100 metri.
Causa Covid e misure di sicurezza quest’anno la processione non si potrà tenere, ma grazie ai ragazzi dell’ISTITUTO COMPRENSIVO CAPRARO PROCIDA una processione in miniatura salverà la tradizione, il video sarà trasmesso sui canali social.
La Casina Vanvitelliana si è colorata di giallo per una nobile causa. A spiegarla, con un post social, è il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione. "Questa notte la Casina Vanvitelliana si è colorata di giallo.
“Procida della Cultura 2022 verso un modello europeo“: cosi diceva una settimana fa Dario Franceschini, Ministro della Cultura, in prospettiva del prossimo anno che attende per l’isola.
A Bacoli, il centro vaccinale del Parco Vanvitelliano del Fusaro sarà potenziato. A comunicarlo il sindaco del comune flegreo Josi Della Ragione: “Passeremo da 130 ad oltre 300 vaccini, ogni giorno. Sarà raddoppiato il numero dei medici, per fare l’anamnesi ai cittadini.
L'idea è stata presentata ieri attraverso una conferenza su Facebook Nella giornata di ieri 23 marzo è stata presentata al pubblico, attraverso una conferenza su Facebook, l'idea di una Ciclovia dei Campi Flegrei promossa dall'associazione "Percorsi Cumani – Cicloturismo da Nisida a Miseno".
A.M.A. Archeo, Music & Art, tre parole che racchiudono il senso del nuovo format musicale e artistico nei siti archeologici e monumentali dei Campi Flegrei. Un incontro tra arte, musica e archeologia da fruire on-line.
Un nuovo mezzo è stato acquistato dal comune di Baia, un sommergibile per l’esattezza, per poter visitare in assoluta sicurezza il Parco Archeologico Sommerso. Sarà un’occasione unica per i turisti potersi immergere in queste acque ed ammirare il panorama mozzafiato che solo Baia può regalare.
Nota del Consigliere Metropolitano con delega all'Ambiente sullo storico e antico luogo.