Il 2 dicembre 2023, alle ore 11.30, presso la sala Caravaggio al secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Direttore Generale Sylvain Bellenger, presenta alla stampa e al pubblico l’opera Damasa di Gian Maria Tosatti. L’installazione, allestita permanentemente nella sala 82 della Reggia, è acquisita in collezione grazie al sostegno del PAC 2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
La Cultura è plurale - Dall'8 al 30 dicembre 2023 Napoli e le tradizioni provenienti da molteplici "Altrove" L'edizione 2023 di Altri Natali Musica, arte, danza, cinema e teatro.
La Corte d’Appello di Napoli conferma la condanna delle due aziende al maxi risarcimento. Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “Sentenza che apre le porte al risarcimento dei danni anche per tutte le altre vittime nel cantiere navale di Castellammare”
L’inaugurazione prevista per sabato 2 dicembre in Piazza Francesco Muzii a Napoli
Sabato 1 dicembre 2023 alle 21.00 e domenica 2 dicembre alle 17.30 al Teatro CorteSe’ (viale del Capricorno,4 - Colli Aminei)
Il 6 dicembre, alle ore 18.00, il sagrato del Duomo ospiterà la seconda edizione del premio “Dare Voce”. L’iniziativa nasce da un’idea del consigliere comunale Massimo Pepe con l’obiettivo di premiare le eccellenze partenopee che si sono distinte nel panorama artistico della città.
Il Sindaco Gaetano Manfredi e la Direttrice Generale dell'Unesco Audrey Azoulay hanno visitato Castel Capuano accompagnati da Aldo De Chiara presidente della Fondazione Castelcapuano.
Rimandati i lavori per allerta meteo
Altri natali – la cultura è plurale Giovedì 30 novembre ore 12:00 - Palazzo Cavalcanti, via Toledo 348
Oggi, alle ore 11.00 presso la Sala Giunta di palazzo San Giacomo sarà presentato “Arcobaleno Napoletano” la 12° edizione del Premio ideato dall’attrice e cantante Anna Capasso, dedicato alle eccellenze della Campania nella musica, cultura, tradizione, sport, istituzioni e imprenditoria, che si volgerà al Teatro Sannazaro lunedì 4 dicembre alle 20.30.
Per l’ultima volta nel 2023, il Planetario di Città della Scienza vi dà Appuntamento in Via Lattea! Il?14 dicembre trascorreremo con voi una serata che ha come tema il ciclo evolutivo delle stelle.
Invitati ambasciatori di Palestina e Israele Il Consiglio comunale di Napoli in campo per favorire la Pace.
Domani, mercoledì 29 Novembre, a partire dalle 9.30, presso l’Ex Ospedale della Pace, saranno presentate le attività del “Progetto di conoscenza e diffusione del valore universale del sito Unesco - Centro Storico di Napoli - attraverso attività di formazione e istruzione da svolgersi nelle scuole di Napoli” (finanziato ai sensi della Legge 77/2006).
Torna l'iniziativa #domenicalmuseo nei luoghi della cultura statali
I parchi e i cimiteri cittadini resteranno chiusi. Sarà chiuso, inoltre, il pontile nord di Bagnoli e interdetto l'accesso alle spiagge pubbliche cittadine.
Gruppo FS: "Progetto comitato Pari opportunita' di Campania e Molise"