Erano presenti alla liberazione il direttore dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva e il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger che già nelle precedenti occasioni avevano assistito al momento del rilascio degli uccelli in natura.
La Polizia Locale di Napoli nell’ambito dei controlli predisposti in merito alla repressione dell’abbandono illecito dei rifiuti, ha colto in flagranza di reato due operai mentre, in via del Riposo, erano intenti ad abbandonare al suolo oltre 300 kg di lastre d’amianto.
La Sirena Parthenope - sotto forma di ologramma- approda e ritorna sull’isolotto di Megaride, dove il mito incontra la storia, nel luogo in cui la sirena si è trasformata in divinità e corpo della città di Napoli.
Ritorna l'appuntamento con Baccalarè per l'edizione 2022 che si terrà sul lungomare Caracciolo dal 27 maggio al 5 giugno.
Un pezzo importante e vivace della storia del Paese narrato da Silvano Mezzavilla nel fumetto "Quelli che a Livorno - Cronaca di una scissione", dopo un lungo studio sugli atti ufficiali del congresso, con a disposizione l'intera stenografia dei giorni che cambiarono un pezzo della storia politica del Paese.
Napoli e Israele, una amicizia lunga duemila anni, fatta di valori condivisi e scambi commerciali, che si rinsalda con una due giorni di appuntamenti.
Tre panchine dal forte significato e monito : rossa, contro la violenza sulle donne; gialla, per la Verità e giustizia per Giulio Regeni; arcobaleno, contro tutte le discriminazioni sessuali e razziali.
L'evento, che sarà introdotto dal Rettore Matteo Lorito, è in programma il 18 maggio 2022 alle 10, presso il complesso dei Santi Marcellino e Festo, e vedrà la partecipazione attiva degli studenti.
“La Sfida Covid” – A due anni dall’inizio della pandemia da Covid-19. Come eravamo, come siamo e come saremo. 20 maggio 2022, ore 9:00 – Aula Magna dell’Ospedale Monaldi.
Il Policlinico Federico II partecipa alla XVIII Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa in programma oggi martedì 17 maggio 2022, dalle 9 alle 16, con una postazione allestita nei pressi del varco di via Pansini, vicino all'ingresso della metropolitana, in cui le persone potranno, senza necessità di prenotazione, effettuare gratuitamente la misurazione della pressione, la valutazione dell'equilibrio emodinamico e compilare un questionario sul rischio cardiovascolare. Al termine della visita sarà rilasciato un attestato, da portare in visione al medico di fiducia.
A conclusione delle gare interne del Napoli Calcio, sono partiti oggi gli interventi di riqualificazione del “miglio azzurro” allo stadio "Maradona".
Il regista, sceneggiatore e produttore irlandese Jim Sheridan e la produttrice inglese Sophie Watts presiederanno la 20/a edizione dell'Ischia Global Film & Music Festival, in programma dal 10 al 17 luglio.
Integrazione, ricerca e cultura sono le parole chiave dei sei film in concorso, tra cortometraggi e documentari, nella sezione "Scenari Campani" della ventesima edizione dell'Ischia Film Festival, presentati tutti in anteprima dal 25 giugno al 2 luglio 2022, negli esclusivi spazi del Castello Aragonese di Ischia.
Nell’ambito della sezione ‘Allargare i Muri’ del Maggio dei Monumenti, l’Assessore alle Politiche Sociali Luca Trapanese è intervenuto all’iniziativa Belle Storie, un percorso in compagnia della narratrice di origini ucraine Yuliya Sanchenko attraverso la città multiculturale.
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nel corso della costante attività di controllo economico del territorio, hanno arrestato, in tre distinti interventi, quattro responsabili, per resistenza a Pubblico Ufficiale e contrabbando di sigarette.
Nell’ambito del programma d’intervento “Servizio Civile Digitale- Campania Digitale”, sono state approvate dal Dipartimento delle Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri due proposte progettuali presentate dal Comune di Napoli in co-progettazione con l’A.P.S. Callystoarts: “Digital Assist” che prevede l’assegnazione di 14 volontari e “Cittadini digitali” che vedrà impegnati 16 volontari.