Sabato 18 giugno 2022 alle 18.00 al Museo storico archeologico di Nola sarà inaugurata la mostra Angelo Napolitano (1911-1985) Artista e Architetto a Nola. La collezione di Virginia e Clemente Napolitano, organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania con il Museo storico archeologico di Nola insieme alla famiglia dell’artista, in collaborazione con l’Associazione MUSA e la Pro Loco città di Nola.
Si è tenuto un evento di presentazione della campagna di monitoraggio della qualità dell'aria in corso con un laboratorio mobile nel centro del comune di Saviano, nel Nolano.
Domani alle ore 11 verranno illustrati i primi risultati. Parteciperanno il direttore generale Arpac, Stefano Sorvino, il sindaco di Saviano Vincenzo Simonelli, il vicesindaco di Saviano Giuseppe Allocca, il dirigente della UO Monitoraggio qualità dell'aria Arpac, Piero Cau.
Una mostra sull’acqua per la salvaguardia del Pianeta e la presentazione del libro “Acqua. Una biografia” di Giulio Boccaletti, hanno aperto la kermesse letteraria. Tra i premiati Tiziana Ferrario, Walter Ricciardi, Carlo Nordio, Serena Bortone, Zeudi Di Palma.
In data odierna, all’esito di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione, unitamente al Comando Carabinieri Nucleo Antifalsificazione Monetaria di Roma, a un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola nei confronti di quindici persone - tra cancellieri, operatori giudiziari, avvocati, medici ed altri professionisti - indiziati a vario titolo di corruzione, occultamento di atti pubblici, falso in atto pubblico, truffa ai danni dello Stato e depistaggio.
Eseguito un sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura della Repubblica, riguardante un rilevante complesso edilizio residenziale sito in Nola alla via Feudo e il relativo cantiere avente ad oggetto l' abbattimento di fabbricato già esistente e la ricostruzione di sei corpi di fabbrica.
Monitorare con frequenza oraria un set di inquinanti che comprende ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, polveri sottili PM10 e PM2.5, è l’obiettivo della campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria avviata da Arpa Campania a Scisciano, su richiesta dell’amministrazione comunale e presentata ieri mattina dal direttore generale Arpac, Stefano Sorvino, dal sindaco, Edoardo Serpico e dal dirigente della UO Monitoraggio qualità dell'aria Arpac, Piero Cau.
Una suite di strumenti di comunicazione web integrati tra loro, peculiarità che permette la gestione delle informazioni in modo univoco e centralizzato.
Il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi sulla candidatura di Nola come sede della Capitale del Libro 2022.
Negozi e ristoranti con vista sul terreno di gioco.
Nominato contestualmente un commissario prefettizio per la gestione provvisoria dell’Ente.
I sindaci dell’area nolana, annunciano che è stata firmata un’ordinanza con cui dispongono la chiusura delle scuole ed il passaggio in dad a causa dell’incidenza dei contagi da coronavirus sulla popolazione.
Ma ancora verifiche su extracomunitari senza dimora e passanti.
Il prefetto ha nominato anche il commissario prefettizio per la gestione provvisoria dell'ente.
Le iniziative di raccolta fondi da destinare ad attività di ricerca Telethon avvengono anche sul territorio tramite una rete di volontari e dialogatori.
Scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in una zona rurale di Piazzolla di Nola, una fabbrica clandestina di artifizi pirotecnici.