E' stato presentato presso la stazione bus ANM di piazza Garibaldi il programma dell’offerta di trasporto dell’ANM e di micromobilità per la ripartenza della didattica in presenza degli studenti delle scuole secondarie.
La città di Bacoli ha vissuto una serie di eventi ed iniziative negli ultimi giorni dedicate alla celebrazione per l'autonomia amministrativa di 102 anni fa, il 19 Gennaio 1919.
La Scugnizzeria, sognare il sogno impossibile. Così riporta l'insegna della libreria situata nell’area nord di Napoli, tra il quartiere Scampia e il comune di Melito.
L'Asl non comunicherà l'appuntamento a chi dovrà vaccinarsi. Luogo e data dell'appuntamento dovranno essere gli stessi della vaccinazione effettuata 21 giorni prima
Una luce per non dimenticare. Si illumina di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina. Dal 19 al 27 gennaio 2021, infatti, l’emiciclo sarà illuminato per commemorare il Giorno della Memoria che ricorda le vittime dell’Olocausto.
Questa la motivazione con cui la commissione ministeriale ha scelto Procida come Capitale italiana della cultura per l’anno 2022: «Il contesto dei sostegni locali e regionali, pubblici e privati, è ben strutturato ...
L'azienda di trasporto “Eav”, ha presentato un’iniziativa legata alla campagna vaccinale per il Coronavirus. In particolare, un treno dell’azienda è stato decorato con le primule e con una scritta su tutti i vagoni “Io mi vaccino”.
Riapre alle visite lo splendido Palazzo Reale di Napoli Il costruito da Domenico Fontana nel ‘600 come palazzo del re di Spagna Filippo III d’Asburgo e ampliato nel 1734 quando Napoli divenne capitale del regno con Carlo III di Borbone.
Mercoledì alle 18.30, si terrà il l'incontro online l'arco "borbonico" e il patrimonio a rischio per discutere di quanto accaduto al cosiddetto arco borbonico di via Partenope, crollato nella mareggiata dello scorso 2 gennaio.
Una cabinovia che colleghi Pozzuoli con Bacoli per un trasporto alternativo sui Campi Flegrei.
Accese per un test lunedì 18 gennaio le telecamere che monitoreranno il territorio di Caivano. Rappresenteranno, una volta installate, un importante aiuto nella lotta contro l'abbandono di rifiuti lungo le strade e contro i roghi.
Sulla Casa Comunale di Mariglianella, così come disposto dal Sindaco, Dott. Arcangelo Russo, svetta la rinnovata esposizione dei vessilli istituzionali con lo Stemma Comunale, il Tricolore e la Bandiera Europea.
L’innovativo progetto di Reading Literacy tra le proposte vincenti del dossier Procida Capitale Italiana per la Cultura 2022
Procida rappresentera' tutta la la realta' provinciale di Napoli
“Siamo davvero felici che la Giuria incaricata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo abbia scelto Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022. Lavoreremo fianco a fianco affinché la grande vittoria di oggi possa costituire un’occasione di rilancio per l’isola e per tutta l’area metropolitana”
I volontari anti-rifiuti ripuliscono le scale della Principessa Jolanda al Tondo di Capodimonte di Napoli.