Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

L’Università Federico II di Napoli ha scelto Bacoli per realizzare un nuovo Centro di ricerca in Medicina

7/11/2023 - Il Sindaco: "È eccezionale! L’Università Federico II di Napoli ha scelto Bacoli per realizzare un nuovo Centro di ricerca in Medicina. Avrà sede a Villa Ferretti, affacciati sul Parco Archeologico Sommerso di Baia".

Il Centro nasce grazie alla collaborazione tra le cattedre di ginecologia, cardiologia, farmacia e medicina interna. Ed è diretto da Antonio Cittadini, ordinario di Medicina interna dell'Ateneo federiciano. Sarà inaugurato domani, alle 10:30, proprio qui. Sempre più sede prestigiosa dell’Ateneo. Sarà un Centro interdipartimentale di ricerca in Medicina di genere. Obiettivo della nuova struttura universitaria, è svolgere iniziative didattiche ed educative allo scopo di divulgare la medicina di genere che studia le differenze biologiche e socioculturali tra uomini e donne. E l'influenza di questi fattori sullo stato di salute e di malattia, nonché sulla risposta alle terapie. La Federico II ha deciso di investire in questo ambito. Bacoli sarà il centro di questa attività. Il Centro inoltre realizzerà progetti di ricerca che ristabiliscano la parità di genere anche in ambio medico-scientifico. Ringrazio il rettore Matteo Lorito ed il prof. Antonio Cittadini, per aver dato nuova centralità a Villa Ferretti. Da bene confiscato alla camorra a centro universitario interdisciplinare. Siamo davvero orgogliosi. Tutto ciò sembrava impossibile. Insieme, possiamo tutto. Un passo alla volta.