Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Bagnoli – Città della Scienza: il nuovo nome della stazione della Cumana di Bagnoli

15/5/2020 - Ha cambiato il nome in questi giorni la storica stazione della Ferrovia Cumana di “Bagnoli” , quella che si trova in via Amedeo Maiuri alla fine della grande area pedonale di Viale Campi Flegrei.

Ha cambiato il nome in questi giorni la storica stazione della Ferrovia Cumana di “Bagnoli” , quella che si trova in via Amedeo Maiuri alla fine della grande area pedonale di Viale Campi Flegrei.
La stazione Bagnoli della linea che va da Montesanto a Torregaveta, passando per Pozzuoli, si chiamerà “Bagnoli – Città della Scienza”, a seguito di un’intesa tra la Fondazione Idis-Città della Scienza e l’Ente Autonomo Volturno, gestore della ferrovia.
Il nuovo nome vuole sottolineare l’integrazione dell’importante istituzione con il territorio e dare un’indicazione della zona in cui si trova l’importante istituzione scientifica napoletana, anche se a piedi Città della Scienza è un po lontana dalla stazione.
E’ comunque importante che nella mappa dei trasporti pubblici urbani si faccia finalmente riferimento a Città della Scienza, una grande istituzione culturale e sociale, conosciuta in tutto il mondo, che si trova nel quartiere di Bagnoli.
Il nuovo nome della stazione “Bagnoli – Città della Scienza”, consentirà agli utenti di identificare con più facilità sia l’importante sito scientifico-museale sia il Pontile Nord, facilmente raggiungibile a piedi, che consente una straordinaria passeggiata in mezzo al mare con unbellissimo panorama su Nisida, Posillipo e Pozzuoli.

Informazioni – EAV “Bagnoli – Città della Scienza”