3/9/2020 - Lo ha comunicato il Centro Operativo Comunale, presieduto dal sindaco, Giovanni Palomba, che precisa trattarsi dell'accertata positività, riscontrata a mezzo tampone, rispettivamente di un sessantaseienne, di un sessantunenne e di un quarantaduenne - attualmente in isolamento domiciliare - di rientro da un soggiorno estivo in località turistiche italiane.
Tre nuovi casi di contagio da COVID- 19 - in forma asintomatica - sono stati accertati a Torre del Greco.
Lo ha comunicato il Centro Operativo Comunale, presieduto dal sindaco, Giovanni Palomba, che precisa trattarsi dell'accertata positività, riscontrata a mezzo tampone, rispettivamente di un sessantaseienne, di un sessantunenne e di un quarantaduenne - attualmente in isolamento domiciliare - di rientro da soggiorni estivi in località turistiche italiane.
La notizia giunge dopo il consueto aggiornamento quotidiano con i Responsabili sanitari dell’ASL Na3 Sud e con l’Unità di Crisi Regionale.
Così, il bilancio della centosettantaduesima giornata consecutiva di attività del C.O.C. di Torre del Greco è il seguente:
Totale ospedalizzati: 0;
Totale in isolamento domiciliare: 18;
Totale guariti dal COVID 76;
Totale decessi: 20;
Totale tamponi giornalieri del 2 settembre: 35 (32 Negativi; 3 Positivi).
Continua, nel frattempo, l'ulteriore attività di screening dei tamponi praticati sul territorio comunale, e, attualmente al vaglio delle indagini di laboratorio.
Il C.O.C., inoltre, ricorda che per i cittadini rientranti dall’estero sussiste l'obbligo di autodenuncia, entro le ventiquattro ore, al Dipartimento di prevenzione dell’ASL attraverso il modulo reperibile e scaricabile sul sito: aslnapoli3sud.it, al fine di richiedere la somministrazione dei test sierologici e dei tamponi.
Il Centro Operativo del comune torrese ribadisce - ai fini di una più agevole ed immediata comunicazione con i cittadini - che coloro ai quali è stato praticato il tampone e che restano, al momento, in attesa di conoscerne l’esito possono – nel pieno rispetto e tutela della privacy – rivolgersi al numero telefonico 0818830736 contattabile tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 15.00.