Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Laboratori di Architettura gratuiti per bambini nel Museo di Capodimonte

10/9/2020 - Ritornano i laboratori gratuiti di Architettura per bambini nel Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Ritornano i laboratori gratuiti di Architettura per bambini nel Museo e Real Bosco di Capodimonte
Domenica 13 settembre 2020 ricominciano, per la quinta edizione, i Laboratori MeLe Progetto “Un ponte verso l’architettura” basati su temi legati all’architettura e ispirati alla mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, che verranno realizzati a cura dell’Associazione Archipicchia! Architettura per bambini.

Una bella iniziativa, per avvicinare i più piccoli ai temi legati a questa affascinante materia, che è stata promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’Associazione Amici di Capodimonte Onlus, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele.

I laboratori sono gratuiti e si svolgeranno di domenica tra il 13 settembre e il 25 ottobre 2020 all’aperto, nell’area Picnic del Real Bosco di Capodimonte e nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti con piccoli gruppi da cinque bambini per operatore.

I Laboratori di “Un ponte verso l’architettura!”
Il progetto è rivolto ai bambini a partire dai 6 anni di età e i piccoli saranno guidati nella costruzione di un progetto di architettura, ispirato alla mostra Santiago Calatrava.

Un’ iniziativa tutta gratuita per i piccoli partecipanti che saranno stimolati nella fantasia e nella creatività, condotti a giocare e sperimentare con la spazialità, la composizione, la natura, i simboli e la simmetria, la sostenibilità.

Come partecipare ai Laboratori “Un ponte verso l’architettura”
L’Ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria per ogni appuntamento a prenotazioni@amicidicapodimonte.org La richiesta di prenotazione dev’essere inoltrata e bisogna attendere conferma rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste La prenotazione deve contenere: nome e cognome, età, nome e cognome genitore o accompagnatore, telefono genitore referente ed inviare copia firmata della liberatoria allegata.

laboratorio di disegno museo di capodimonte
@ Davide Visca pubblicato su museocapodimonte.beniculturali.it

Gli incontri si terranno dalle 10.45 alle 12.30
I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini agli operatori alle ore 10.45 in punto presso Porta Caccetta e non potranno partecipare alle attività, ma potranno sostare nelle adiacenze dell’area Picnic
Alle 12.30 i genitori potranno riprendere i bambini alla fine delle attività nell’area Picnic dove si svolgerà il laboratorio.
Calendario incontri – Un ponte verso l’architettura!


13 Settembre 2020 – Tutti giù per terra Età consigliata: 8-10 anni
27 Settembre 2020 – La metà che completa – Età consigliata: 5-8 anni
11 Ottobre 2020 – Architettura danzante – Età consigliata: 5-8 anni
25 Ottobre 2020 – Ciudad natural – 8-10 anni
Maggiori informazioni – Laboratori MeLe Progetto 5/Un ponte verso l’architettura!