Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

SAN GIORGIO A CREMANO: ”A SCUOLA SONO COMPOSTO” INAUGURATO IL PRIMO PROGETTO CHE CONIUGA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, ALIMENTARE E SOCIALE

3/2/2023 - Ieri mattina al via alla prima edizione del progetto “A Scuola sono composto”, promosso dalla cooperativa sociale “Litografi Vesuviani” con il contributo Banca d’Italia, che vede coinvolto anche l’I.C. IV Stanziale e l’Amministrazione.

All’interno della scuola in via Alighiero Noschese  è stata installata la prima compostiera, dove verranno inseriti scarti di cibo, dell'orto o del giardino e altri materiali biodegradabili per trasformarli attraverso questo metodo del tutto naturale in concime e fertilizzante naturale per il terreno.

A prendersi cura del compostaggio saranno gli studenti delle classi quarte e quinte; mentre i cooperatori dei Litografi Vesuviani offriranno le proprie competenze per insegnare ai bambini a realizzare l’intero processo di riciclo naturale; l’amministrazione poi si occuperà della logistica; ovvero una volta completato l’iter e quindi realizzato il concime, si farà carico del trasporto degli studenti e cooperatori presso l’Orto dei Vesuviani, dove il fertilizzante verrà seminato. Si tratta di un progetto che coniuga quindi sostenibilità ambientale, alimentare e sociale e che si sviluppa grazie alla sinergia tra amministrazione, realtà sociali del territorio e mondo della scuola.

E’ un modo concreto per insegnare ai bambini a mettere in pratica comportamenti ecosostenibili che possano poi condividere anche a casa con le proprie famiglie, nonché un’ulteriore opportunità per le persone con disabilità della cooperativa, di acquisire nuove competenze e metterle al sevizio degli altri. Con questo progetto anche il concime sarà a km 0, così come i prodotti coltivati nell’orto dei Vesuviani.