Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Massimo Troisi, una laurea honoris causa alla Federico II

3/2/2023 - Nel giorno in cui Troisi avrebbe compiuto 70 anni, l’ateneo partenopeo conferirŕ all’attore partenopeo, nativo di Pomigliano d’Arco, una laurea honoris causa. Fautore dell’assegnazione Enzo De Caro.

Nel giorno in cui Troisi avrebbe compiuto 70 anni, l’ateneo partenopeo conferirà all’attore partenopeo, nativo di Pomigliano d’Arco, una laurea honoris causa. Fautore dell’assegnazione Enzo De Caro che lungamente si è battuto per veder assegnato l’importante riconoscimento all’amico scomparso.

Alfiere della cultura napoletana nel mondo, uomo di grande sensibilità e di fine ironia, Massimo Troisi avrebbe compiuto quest’anno, il prossimo 19 febbraio, settanta anni.

Laurea honoris causa in Disciplina della Musica e dello Spettacolo
In occasione del genetliaco del geniale attore e regista, prematuramente scomparso, l’Università Federico II di Napoli conferirà all’indimenticato interprete del Postino, la laurea honoris causa in Disciplina della Musica e dello Spettacolo.

Per l’assegnazione del titolo universitario postumo si è fortemente battuto l’attore ed amico di Troisi, Enzo Decaro, che in una intervista rilasciata al quotidiano il Mattino di Napoli dichiara di essere felice nonostante ci siano voluti 10 anni per veder concretizzato questo importante omaggio ad uno dei componenti del trio della Smorfia.

Nell’intervista, Decaro continua dicendo di “aver cominciato a parlarne (del rilascio della laurea ndr) con Manfredi quando era rettore della Federico II, poi lui è diventato ministro, poi è arrivata la pandemia di Covid… Insomma, il tempo passa in fretta. I settant’anni che Massimo avrebbe compiuto il prossimo 19 febbraio sono stati l’occasione giusta. La cerimonia si terrà il 20 febbraio pv… Ringrazio di cuore il rettore dell’Ateneo Matteo Lorito…”.

Una cerimonia estremamente commovente

L’attore nativo di Portici, immagina “la solennità e la commozione di quel momento con la famiglia e gli amici di Massimo … So che all’università ferve l’organizzazione dell’evento …lo sto dicendo alle persone più vicine e ho mandato anche un messaggio a Paolo Sorrentino”.

Prima di Massimo Troisi, il grande Totò
Spronato dall’esempio di Renzo Arbore che per primo si è battuto per l’assegnazione del titolo accademico al Principe della Risata, Antonio de Curtis, in arte Totò, De Caro dichiara che “l’amico Massimo è un laureato illustre che continuerà a spargere semi di pensiero, un primatista nell’affetto popolare”.