Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Castellammare Inaugurato bene confiscato alla camorra affidato a Legambiente

Circolo Woodwardia Sarà “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile”, un punto d’incontro per associazioni e cittadini, un luogo per la progettazione, l’organizzazione e l’implementazione di percorsi formativi ed iniziative di divulgazione sulle tematiche ambientali. Un bene confiscato nel quartiere “Scanzano” a Castellammare di Stabia apre le porte alla cittadinanza. Un appartamento di via Panoramica nei pressi del quartiere roccaforte del clan camorristico dei “D’Alessandro” è stato affidato a Legambiente, con un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di nove anni, che l’ha trasformato ne “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile”, un punto d’incontro per associazioni e cittadini, un luogo per la progettazione, l’organizzazione e l’implementazione di percorsi formativi ed iniziative di divulgazione sulle tematiche ambientali.

Castellammare Inaugurato bene confiscato alla camorra affidato a Legambiente

Città Metropolitana Napoli, con il Giro d’Italia gemellaggio Vesuviano – Beneventano

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI - FESTA DELLA MUSICA 2024

Pallanuoto paralimpica, final six scudetto alla Scandone, Colella: “Step verso Napoli Capitale 2026”

Quarta Puntata del Format "Sguardi Metropolitani"

Consiglio Metropolitano del 24-05-2024

Bradisismo nell'area dei Campi Flegrei, parla il consigliere delegato alla Protezione Civile

Lo straordinario omaggio di Franco Di Mare alla sua città, Napoli. Il suo testamento d’amore

Grande festa per la tappa di Pompei del Giro d’Italia: l’emozione della partenza

Consiglio Metropolitano del 15-04-2024


 

-